Il LD6000 è ben adatto a rilevare le perdite assieme al sensore di idrogeno con il LD6000 H2 disponibile come optional, e il gas di formazione di tipo 95/5, formato da 95% di azoto e 5% di idrogeno.
A causa della sua struttura specifica, l’idrogeno è in grado di permeare quasi tutti i materiali come terra, cemento o piastrelle del pavimento.
Può essere facilmente individuato e portato in superficie utilizzando il LD6000 e il sensore di idrogeno collegato.
Il gas 95/5 non è né tossico né infiammabile. Ciò significa che può essere considerato innocuo e può perfino essere usato in ambienti sensibili.
Oltre al sensore compatto esiste anche un sensore di terra con una pompa di aspirazione integrata, che consente di rilevare anche le più piccole concentrazioni di gas tracciante.
Il sensore di terra è particolarmente adatto per effettuare i controlli di perdite su tetti verdi o su tubi in profondità nel terreno e che sono coperti di terra, asfalto, ecc.