Datalogger Microclima HD32.3A Delta Ohm
HD32.3, munito delle opportune sonde, è uno strumento realizzato per l’analisi del microclima degli ambienti severi caldi mediante l’indice WBGT (Wet Bulb Glob Temperature: temperatura a bulbo umido e del globo-termometro) in presenza o assenza di irraggiamento solare e per l’analisi degli ambienti moderati mediante l’indice PMV (Predicted Mean Vote: Voto Medio Previsto) e l’indice PPD (Predicted Percentage of Dissatisfied: Percentuale Prevista di Insoddisfatti).
Il kit per l’analisi degli indici WBGT e PMV è composto da:
• strumento HD32.3A , 4 batterie alcaline da 1.5V tipo AA , manuale d’istruzioni, valigia. Software DeltaLog10 per analisi indici WBGT e PMV.
Le sonde e i cavi vanno ordinati a parte.
Le sonde necessarie per la misura del WBGT sono:
• Sonda di temperatura di bulbo secco TP3207.2.
• Sonda globotermometro TP3276.2.
• Sonda di temperatura di bulbo umido a ventilazione naturale HP3201.2.
Le sonde necessarie per la misura del PMV e PPD sono:
• Sonda combinata temperatura e umidità relativa HP3217.2
• Sonda a filo caldo omnidirezionale AP3203.2.
• Sonda globotermometro TP3276.2.
Lo strumento lavora ai sensi delle seguenti normative :
ISO 7243:
Ambienti caldi. Valutazione dello stress termico per l’uomo negli ambienti
di lavoro, basata sull’indice WBGT (temperatura a bulbo umido e del globotermometro).
ISO 8996:
Ergonomia dell’ambiente termico – Determinazione del metabolismo energetico.
ISO 7726:
Ergonomics of the thermal environment – Instruments for measuring physical quantities.
ISO 7730:
Ambienti termici moderati. Determinazione degli indici PMV e PPD e specifica delle condizioni di benessere.