LINEA DIRETTA: +39 380.86.88.217
gas traccianti

I rilevatori di gas traccianti di Carlesi Strumenti

Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Il Gas Tracciante è una nuovissima tecnica che aiuta noi di Carlesi Strumenti e quindi voi come nostri clienti a risolvere problemi che fino a qualche anno addietro sembravano irrisolvibili senza procedere con i soliti metodi tradizionali. Prima infatti si rompeva tutto il bagno, per esempio, e si scavava il tubo fino a rintracciarne la perdita.

I gas traccianti sono una miscela di gas che contiengono uno in particolare, l’idrogeno, che appunto è usato come gas nel rilevamento di perdite.

Perché proprio l’Idrogeno? Per tanti motivi ma i principali sono perché è il più leggero tra tutti i gas e quindi va rapidamente verso l’alto e poi perché esce da ogni perdita e passa attraverso ogni superficie in poco tempo. A questo punto non ci resta che svuotare la tubazione, che sia gas o acqua e riempirla di gas tracciante per rilevare con i nostri strumenti anche la minima fuoriuscita di gas idrogeno in superficie. Sarà proprio in quel momento che il nostro macchinario inizierà a suonare aiutandoci anche con la visualizzazione in tempo reale della quantità di gas rilevata. Questo ci aiuta a capire che sotto quel determinato punto si trova la perdita.

Questa tecnica è molto utile anche nelle situazioni dove le perdite si trovano in un bagno di una camera di albergo che è quasi sempre occupata oppure in centro storico dove rompere per effettuare una ricerca di una perdita non è così semplice per via di vincoli che possono esserci su alcuni fabbricati;  problemi strutturali o particolari materiali di pregio elevato.ù

Il TS 810 SDI

In queste situazioni possiamo utilizzare il sensore TS 810 SDI che è ideale per processi di controllo più veloci. Il metodo di misurazione a idrogeno è un’alternativa efficace ai metodi convenzionali di prova di tenuta o di rilevamento delle perdite. Qualità “Made in Germany”.
Sensore di gas tracciante TS 810 SDI
Il sensore TS 810 SDI rileva l’idrogeno, che di solito viene impiegato come forming gas 95/5, gas tracciante per la ricerca di perdite, e permette agli utenti di localizzare in modo non invasivo il punto di concentrazione di idrogeno più elevato all’interno della zona di misurazione ; ad esempio per l’individuazione di crepe e perdite in recipienti a pressione, tubi, serbatoi…
Il sensore di gas tracciante TS 810 SDI viene utilizzato in combinazione con il misuratore multifunzione T3000, da cui ne trae l’alimentazione; non sono dunque necessarie batterie supplementari per il funzionamento del sensore.
Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Carrello