Geofono Cerca Perdite GX-11
Oggi parliamo di uno strumento molto semplice da mettere in pratica in quanto sfrutta il principio geofonico, il quale si basa sull’ascolto delle vibrazioni o rumori generati da una qualsiasi perdita che si trova all’interno di un impianto idraulico. Il Geofono per perdite acqua cerca dunque perdite per le vie degli acquedotti oppue impianti antincendio, etc..
Il localizzatore digitale geofonico GX è uno strumento particolarmente indicato per la rilevazione di una perdita Idrica oppure di un qualsiasi fluido e gas in pressione.
Infatti viene monitorato per le reti degli acquedotti, impianti antincendio, impianti civili e industriali.
Il geofono per perdite d’acqua sfrutta il principio geofonico, il quale si basa sull’ascolto del rumore che viene provocato da una qualsiasi perdita che fuoriesce da un tubo in pressione.
Il geofono in generale viene utilizzato nel campo della geotecnica e si tratta di un sensore con l’atto di rilevare movimenti del suolo o onde sismiche. L’elemento sensibile non è altro che un qualcosa simile ad un microfono, capace però di rilevare frequenze molto basse, anche di pochi Hertz. E di trasformare il segnale rilevato in impulso elettrico
Tale sensore è collocato in un contenitore robusto, tipicamente a forma di cilindro appuntito, adatto ad essere conficcato nel suolo anche attraverso mazzatura.
Il segnale di uscita del geofono può essere analogico o digitale; il digitale, tecnologia relativamente più recente, è attualmente preferito poiché permette trasmissioni anche a lunga distanza senza rischi di alterazione dovuti ad attenuazione o interferenza.
Nella pratica comune sono utilizzati diversi geofoni collocati strategicamente in una matrice geografica e connessi ad un’unica centrale di acquisizione.
Questo dispositivo di divide in due modelli: GX11 e GX21.
Dotazione versione GX11:
|
||
Dotazione versione GX21:
|
Per qualsiasi tipo di informazione potete rivolgervi a Carlesi Strumenti SRL.